Fondazione Trentina per il Volontariato
La gratuità come valore, il valore della gratuità
Fondazione Trentina per il Volontariato
L'impegno delle donne nella società: il ruolo del volontariato sociale
Fondazione Trentina per il Volontariato
Insieme contro la solitudine: il nostro impegno per il 2025
Fondazione Trentina per il Volontariato
Un corto animato per Fondazione Trentina Volontariato Sociale! Vieni alla presentazione venerdì 22 novembre alle 18.00
previous arrow
next arrow
Fovoltn


Chi siamo

La Fondazione è un soggetto al servizio del volontariato trentino. Con il concorso attivo delle associazioni del territorio, da più di 20 anni, promuove le attività di volontariato rivolte ai soggetti socialmente deboli.
Leggi di più

Dalla mutualità alla solidarietà

Che cos'è?

È un insieme di eventi ideati da Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale in occasione dell’anno 2024 nel quale Trento sarà capitale italiana e europea del Volontariato.
Fondazione racconterà la propria storia di mutualità e solidarietà iniziata nel 1852 con l’istituzione della Società di Mutuo Soccorso degli Artieri di Trento, trasformatasi nel 1998 in Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale

Come verrà raccontata questa storia?

Attraverso linguaggi diversi.
Ci sarà una bella MOSTRA sul passato e sul presente con veste classica, ma ce ne sarà anche una all’aperto, con una scenografica e innovativa installazione.


Verranno realizzati un PODCAST e UNO SPETTACOLO ITINERANTE dove i protagonisti della storia narreranno la solidarietà della Società di Mutuo Soccorso, spunto per attrarre la curiosità giovani.


Infine, alcuni testimoni privilegiati racconteranno questa bella storia di gente felice che fa felice altra gente!
Batti cinque Fovoltn

Quando?

Dall’estate del 2024: stay tuned e visita anche la nostra pagina Facebook ed Instagram!
Visita la nostra pagina facebookSEGUICI SUL FEDIVERSO SEGUICI SU INSTAGRAM

Premio Solidarietà

15^ edizione - 2024
per promuovere la cultura e la pratica del volontariato in ambito sociale, finalizzato alla prevenzione di situazioni di fragilità che abbiano avuto i giovani come protagonisti, promotori, beneficiari.
Scopri come partecipare
Promuovere interesse
verso il bene comune
Segnalare progetti che abbiano promosso il concetto di solidarietà
Destinare un contributo economico ad associazioni di volontariato
della Provincia di Trento
Abbiamo dato vita all'ufficio sVOLTa,  insieme a  Non Profit Network – CSV Trentino e Fondazione Caritro, con l'obiettivo di valorizzare e far crescere il volontariato.
Visita il sito svolta

Opportunità

di finanziamento per le associazioni di volontariato operanti nella Provincia di Trento

Progetti

Un luogo di attivazione di laboratori formativi sui temi dei bandi e della progettazione sociale

Associazioni

Uno spazio per le associazioni di volontariato per ricevere consulenza ed imparare a progettare in maniera efficace e condivisa

Territorio

Interfaccia per la facilitazione di costruzioni di rete tra soggetti non profit e profit del territorio

Le news dalla fondazione

25 Marzo 2025
La gratuità come valore, il valore della gratuità

Viviamo in un'epoca dominata dall'apparenza, dall'intolleranza che diventa violenza, dalla banalizzazione di temi complessi. I social media, la televisione e molti personaggi pubblici hanno trasformato la comunicazione in una giostra di slogan vuoti, privi di profondità. Siamo immersi in una narrazione negativa, nutrita dal rimpianto per un passato che idealizziamo come "più semplice", "più solidale", […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
L'impegno delle donne nella società: il ruolo del volontariato sociale

È un continuo trasformarsi, adattarsi, lasciarsi trasportare dagli eventi e, ogni volta, riprendersi per ricostruirsi: questa è la vita delle donne. Possediamo un'adattabilità camaleontica, che ci permette di integrarci nei diversi contesti della vita. Sappiamo cambiare carriera, concentrarci sui figli in determinati momenti e poi dedicarci al lavoro con la stessa intensità. La nostra malleabilità […]

Leggi di più
3 Marzo 2025
Insieme contro la solitudine: il nostro impegno per il 2025

Oggi, più che mai, la solitudine non è solo una condizione individuale, ma un fenomeno sociale che riguarda tutti noi. Non è solo questione di non avere relazioni, ma di faticare ad intessere legami forti, che portino a occasioni di scambio e condivisioni autentiche. La solitudine mina la salute fisica e mentale, frena la crescita […]

Leggi di più
Siamo sempre a tua disposizione!
contattaci
La Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale è patricinata da:
pencilmoonexitpushpinlaptoprocketbullhorn linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram