Al via il bando “Intrecci Possibili 2025 - Costruire Vicinanza”


Torna per il decimo anno consecutivo “Intrecci Possibili”: il bando della Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale dedicato alla costruzione di reti territoriali

La Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale rinnova il suo impegno con il bando “Intrecci Possibili”, giunto ormai alla sua decima edizione. Un’iniziativa nata nel 2016 con l’obiettivo di sostenere e valorizzare progetti collaborativi tra organizzazioni di volontariato e altri enti del territorio, che nel corso degli anni ha saputo diventare un punto di riferimento fondamentale per la promozione della solidarietà e dell’inclusione sociale in Trentino.

L’edizione 2025 si concentra su un tema di grande attualità e rilevanza sociale: le nuove solitudini. Si tratta di un fenomeno spesso invisibile, ma che ha effetti profondi e duraturi sul benessere individuale e collettivo, minando la coesione e la vitalità delle nostre comunità. La Fondazione invita, quindi, a riflettere su come contrastare queste nuove forme di isolamento, favorendo il tessuto sociale attraverso progetti che sappiano generare legami autentici, promuovere la partecipazione attiva e valorizzare le relazioni umane.

Anche quest’anno, la Fondazione ha stanziato un fondo complessivo di 60.000 euro destinato a sostenere progettualità presentate da reti formate da almeno 3 enti, che rispondano a questa sfida sociale. Il contributo coprirà fino all’80% delle spese ammissibili, un’opportunità concreta per le organizzazioni che intendono fare la differenza sul territorio.

I progetti dovranno riferirsi ad almeno una delle seguenti linee di intervento:

  • Dialogo intergenerazionale, per favorire lo scambio tra generazioni per abbattere stereotipi, valorizzare competenze e costruire reti di supporto solidali.
  • Accompagnamento e supporto a caregiver, per sostenere chi si prende cura di altre persone, valorizzando il loro ruolo sociale e favorendone la socializzazione in ottica di prevenire l’isolamento e il burn out.
  • Sostegno e supporto a spazi di socializzazione e luoghi di comunità, per potenziare luoghi e iniziative che favoriscano la socializzazione, l’incontro e il senso di appartenenza alla comunità.

“Intrecci Possibili” rappresenta molto più di un semplice bando: è un vero e proprio strumento di attivazione sociale, capace di mettere in rete competenze, esperienze e soggetti diversi, partendo sempre dall’ascolto attento dei bisogni emergenti nel territorio. In dieci anni sono stati sostenuti oltre 60 progetti, coinvolgendo decine di organizzazioni in tutta la provincia e generando un patrimonio prezioso di relazioni, innovazione sociale e impatto concreto. Dal coinvolgimento dei giovani alla promozione del volontariato, dal contrasto alle fragilità fino alla creazione di spazi condivisi, i risultati raccontano di una comunità viva e capace di rinnovarsi.

Il bando e tutti i materiali necessari per candidarsi, sono disponibili sulla pagina dedicata al bando sul sito di Svolta — lo spazio di progettazione sociale promosso da Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale, CSV Trentino e Fondazione Caritro, che si occupa anche della gestione del bando.

Le organizzazioni interessate possono inoltre usufruire gratuitamente di un servizio di consulenza dedicato, pensato per supportarle nello sviluppo e nell’ottimizzazione della propria idea progettuale.

Importante: per poter presentare domanda, è obbligatorio partecipare allo sportello di progettazione, da prenotare entro il 12 settembre 2025 scrivendo a progetti@ufficiosvolta.it. Possono candidarsi come capofila solo enti del Terzo Settore o enti non commerciali privati che operano con volontari offrendo servizi diretti alla persona. La partecipazione come partner, invece, è aperta anche ad altri soggetti attivi nel territorio di riferimento.

I progetti definitivi dovranno essere inviati dal soggetto capofila entro il 10 ottobre 2025 ore 12.00 all’indirizzo fondazione@pec.fovoltn.it.

I progetti selezionati non saranno lasciati soli: la Fondazione e Svolta garantiranno un accompagnamento continuo durante tutte le fasi, dal monitoraggio alla rendicontazione, fino alla valorizzazione e narrazione dei risultati ottenuti.

Le nuove solitudini rappresentano una sfida complessa e articolata, che richiede risposte collettive, creative e condivise. “Intrecci Possibili” lancia un invito forte a costruire ponti e intrecciare relazioni: perché è proprio nell’incontro tra idee, persone e territori che possono nascere soluzioni capaci di trasformare le difficoltà in nuove opportunità di comunità, relazione e solidarietà.

Gli ultimi articoli della Fondazione

Vieni a trovarci in Via Dordi, 8 a Trento!

Tel. 0461261681 — Email: fondazione@fovoltn.it
CF 96050690229

Copyright © Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale -  Privacy e Cookie Policy
La Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale è patrocinata da:
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram